I videoconsigli di Fabio
Il racconto della pittura italiana
Da Giotto a Caravaggio
Un libro che consigliamo a chi vuole approcciare per la prima volta la grande storia dell’arte italiana, non in maniera estemporanea, ma con la completezza e sistematicità di un manuale di storia dell’arte, che parli però un linguaggio conciso, affascinante e scorrevole come un grande racconto: quasi delle nuove “Vite del Vasari” tradotte in chiave più agile e moderna.
Ogni capitolo si focalizza su un momento fondamentale della pittura italiana, soffermandosi su uno o più autori tra i più rilevanti. Oltre al bel corredo fotografico, davvero indispensabile, sono utilissime le mappe, che fanno ben comprendere il contesto storico del paese, e le ben 85 biografie sintetiche, della lunghezza di circa dieci righe ciascuna, dedicate ad altrettanti artisti attivi in Italia fra Trecento e Seicento.
Giusto per nominare alcuni maestri, si va da Giotto e i principali giotteschi a Simone Martini e la scuola senese del Trecento, dal tardogotico di Gentile da Fabriano al rinascimento fiorentino di Masaccio, Beato Angelico e Piero della Francesca. Dal rinascimento “nordico” di Mantegna, Bellini e Giorgione alla grande maniera veneta di Tiziano, Veronese, Bassano e Tintoretto. E ancora la stagione magica di Botticelli e Perugino, Leonardo e Signorelli, Michelangelo, e Raffaello. Quindi il manierismo di Pontormo e Rosso, Correggio e Parmigianino, Lotto e Bronzino… Infine il passaggio verso il Seicento, con Arcimboldo, Carracci e Caravaggio.
Ovviamente, per tutti i libri che volete, potete chiederci la consegna a domicilio in tutta Italia: è totalmente gratuita a partire da ordini di 30 euro, e potete ordinare per email e anche via WhatsApp!