Il nostro territorio
Verona e Dante
Itinerario letterario

25 euro
27 euro senza tessera
Con:
Cosa vedremo…
Non tutti lo ricordano, ma Verona è stata la dimora di Dante per circa sette anni dopo il suo esilio da Firenze. Numerosi quindi sono i luoghi che ricordano la sua permanenza scaligera, periodo in cui il poeta ha trovato un’oasi di pace dopo gli sconvolgimenti toscani e ha inoltre portato a termine la stesura del Paradiso. Passeggeremo dunque attraverso i punti della città frequentati abitualmente dall’autore della Divina Commedia come il palazzo del Podestà, la piazza dei Signori, la chiesa di Sant’Eufemia, un affascinante percorso letterario fra citazioni e letture che il Sommo Poeta ha dedicato a Verona.
Ritrovo: Piazza dei Signori a Verona
Costo: La quota comprende: visita guidata condotta da insegnante di letteratura, noleggio sistema microfonico con cuffiette monouso, assicurazione medica.
La quota non comprende: viaggio di andata e ritorno per Verona.
Avvertenze: La visita prevede le seguenti cautele a motivo dell’attuale situazione sanitaria: sistema microfonico con cuffiette monouso per il mantenimento del distanziamento interpersonale e uso obbligatorio della mascherina che copra bocca e naso.