Storia dell’arte
Roma 1510 – 1520
intorno a Raffaello

Prezzi e iscrizione
In presenza
90
On-line
80
Docenti
Il corso
Corso onlijne
Una concentrazione incredibile di talenti alla “corte” di Giulio II e Leone X, per una città al culmine della sua stagione più ricca di arte e meraviglia.
La rinascita attraverso l’antico nella città che è il più grande museo a cielo aperto dell’età antica; il programma di egemonia del papato, grazie alle grandiose committenze affidate a Michelangelo e Raffaello.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
1. Pinturicchio, Bramante, Michelangelo e Raffaello alla corte pontificia: la nascita di un’arte che supera i linguaggi locali
2. Giulio II “il papa guerriero”che vuole fare rivivere la Roma imperiale: la Cappella Sistina e le Stanze Vaticane
3. Leone X, colto ed erudito, anima l’ultima età dell’oro dell’Urbe tra archeologia, architettura, pittura e studi urbanistici
4. La mostra del quinto centenario di Raffaello e, se mai fosse stato possibile, l’accrescere del mito
Nel caso di un mutamento dell’attuale situazione sanitaria, il corso in aula sarà comunque garantito in modalità online.