Storia dell’arte
Parigi 1920 – 1930
Chagall . Picasso . Modigliani
Docenti
Il corso
Il corso prosegue online
Un viaggio nella capitale culturale del primo dopoguerra, la Parigi degli anni 20, tra il fermento bohémien di Montparnasse, i bar frequentati da Hemingway e Joyce e gli ateliers di Bonnard e Chagall, Picasso e De Chirico, Modigliani e Soutine, Foujita e Delaunay…
CALENDARIO DELLE LEZIONI
1. Gli anni folli a Parigi nel primo dopoguerra. Introduzione al corso: la festa mobile di Hemingway, il desiderio di libertà, i teatri, i costumi liberali e i cafè-brasserie di Montparnasse, tra arti visive e letteratura.
2. Dal cubismo all’astrattismo. Dalle sperimentazioni di Picasso e Braque alle opere di Mondrian.
3. La Scuola di Parigi. La tradizione figurativa, la linea e il ritratto nelle opere di Modigliani, Chagall e Soutine.
4. L’avvento del surrealismo nella capitale francese: dagli universi onirici di Magritte e Miró, all’automatismo psichico di e Breton.
Nel caso di un mutamento dell’attuale situazione sanitaria, il corso in aula sarà comunque garantito in modalità online.