Lingue e antropologia
Io cammino con i nomadi
ANTROPOLOGIA DEI POPOLI NOMADI IN AFRICA E ASIA ATTRAVERSO LE “3 E”: ETICA, EPICA, ESTETICA

Prezzo e iscrizione
On-line
90
Docenti
Il corso
Il corso intende introdurre la realtà del nomadismo pastorale, chiarendone la storia (anche attraverso l’immagine che di questi popoli diede la letteratura antica), lo stile di vita, gli scopi economici, la loro produzione letteraria, le sfide del futuro alla luce dei cambiamenti climatici e la loro cultura materiale.
Le lezioni
Lezione 1. Etica
Introduzione al nomadismo (chi sono i nomadi, quale economia incarnano, dove vivono).
Lezione 2.
La teoria entra nella pratica attraverso esempi di ricerca: i Touareg del Niger, i Wodaabe del Ciad, i Tigrini dell’Etiopia, i Rabari dell’India.
Lezione 3. Epica
La letteratura dei nomadi e sui nomadi.
Lezione 4. Estetica
I nomadi e l’alto senso estetico. Esempi di cultura materiale e valore del bello.
Lezione 5.
Il futuro e le politiche dei vari stati in bilico tra volontà di sedentarizzazione e sostegno al pastoralismo.