Letteratura
L’alfabeto ebraico e la sua simbologia

Prezzi e iscrizione
Senza tessera
130
Con tessera
120
Docenti
Il corso
Il corso vuole introdurre il partecipante nella molteplicità di possibili significati, simbolici e non solo, delle singole lettere ebraiche, che verranno quindi indagate non solo come segni alfabetici ma anche come immagini quasi ideogrammatiche. Da sempre, del resto, la tradizione ebraica, e la Kabala in particolare, ha saputo fare di questi simboli le chiavi per una maggiore immersione nei mondi della creazione e del sacro, fino ad usarle come veri e propri luoghi di meditazione e di esperienza spirituale e mistica.
Le lezioni del corso non affronteranno il lato grammaticale con le sue regole, pur dandone alcuni cenni essenziali, ma proprio il carattere simbolico e misterioso di ogni singola lettera/immagine dell’alfabeto ebraico.
Dopo una introduzione generale sul tema e sulle caratteristiche di una lingua sacra, si passeranno in rassegna le singole lettere, aprendole ai possibili richiami mistici, combinatori e meditativi che contengono, fino a poter vedere in ogni singolo segno un mondo potenzialmente aperto di possibili vie e sensi. Nello stesso tempo si mosterà anche come i maestri e i rabbini usano tali potenzialità nell’interpretazione di un versetto biblico.
Lo scopo non è quindi di tipo grammaticale, ma di pensiero e di pratica di una modalità di lettura diversa da quella, spesso limitante, alla quale siamo abituati: riscoprire la meraviglia potenzialmente infinita che ogni segno ci indica oltre se stesso.