Letteratura
Gli incantesimi del racconto

Prezzi e iscrizione
Senza tessera
130
Con tessera
120
Docenti
Il corso
Sette racconti: sette esemplari di un genere letterario antico quanta l’umana facoltà di parola. Sette modi di destare e tenere in sospeso l’attenzione, rappresentativi di altrettante sensibilità narrative. Sette soglie da cui fare ingresso in ambienti misurabili e insieme percorribili all’infinito.
Marco Cavalli presenta un’antologia di racconti tra i più belli della letteratura universale. Ogni racconto sarà oggetto di un esame ravvicinato volto a evidenziare le suggestioni, le alchimie di linguaggio, gli stratagemmi adoperati dall’autore per tradire le aspettative del lettore creandogliene di nuove. Una maniera insolita di avvicinarsi all’arte di raccontare storie e agli incantesimi senza tempo che quest’arte ha creato nel corso dei secoli.
Programma: lezione di introduzione; Walter de la Mare, Il picnic; Giovanni Comisso, Notte di luna; Edith Wharton, La signorina Mary Pask; Franz Kafka, Nella colonia penale; Guy de Maupassant, La maschera; Fedor Dostoevskij, Il coccodrillo; Herman Melville, Bartleby lo scrivano.