Lingua
English in stories

Prezzi e iscrizione
Senza tessera
200
Con tessera
190
Docenti
Il corso
Una serie di incontri per esplorare temi di attualità, dinamiche relazionali, stati emotivi, tratti caratteriali, modi di dire, stereotipi e questioni di genere come vengono raccontate dai classici della letteratura, del cinema e della musica anglosassone.
Tenendoci a debita distanza da metodi grammaticali canonici, cercheremo di incarnare la lingua attraverso tecniche di immedesimazione teatrale e giochi di gruppo pensati per stimolare il pensiero creativo, l’apprendimento emotivo e, conseguenza naturale, l’allenamento della memoria.
Salti imprevedibili e collegamenti inaspettati ci porteranno a spaziare di argomento in argomento in un viaggio che attraverserà la geografia e i secoli: dal rito del tè, introdotto in Gran Bretagna nel XV secolo da una misteriosa regina portoghese, a conversazioni intime tra madre e figlio in qualche sfarzoso palazzo reale, fino all’ufficio legale che svetta in cima a qualche grattacielo newyorkese dove un giovane avvocato americano si prende gioco dell’accento britannico.
Condirà il tutto una buona dose di ironia e senso dell’umorismo.
Brani scelti e scene tratte da:
Il Grande Gatsby – Camera con vista – Il buio oltre la siepe – Lolita – Daisy Miller – Dovremmo essere tutti femministi – Orgoglio e pregiudizio – Quel che resta del giorno – The Crown – Suits – 84 Charing Cross Road e molti altri.
Il corso è rivolto a chi già detiene un livello base di lingua inglese.