Letteratura ebraica
I padri del deserto: tra meditazione e cura
Docenti
Il corso
Il corso prosegue online
La sapienza dei padri del deserto è oggi particolarmente interessante per il suo carattere libero, pluralistico e non sistematico, per l’incessante ricerca di una forma di vita nuova e per molti aspetti controcorrente, mai staccata dalla concretezza del quotidiano e, allo stesso tempo, rivolta all’assoluto. Dopo un’introduzione generale, ci si soffermerà su un aspetto spesso dimenticato: il carattere terapeutico e il rapporto con le “malattie” del corpo e dell’anima – anche in relazione alla situazione che abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo a causa del virus.
La prima lezione è aperta al pubblico previa prenotazione obbligatoria e salvo esaurimento dei posti disponibili.