Laboratorio di lettura
Reading & Travel
Corso di lettura interpretata con viaggi a tema
Docenti
Il corso
PROVA APERTA GRATUITA SABATO 27 FEBBRAIO ALLE 10.30 (previa prenotazione!)
“…Piacere che con le mie espressioni desto nell’altro, trasmettendogli immagini e sentimenti. Ma come potrei trasmettere qualcosa, se in colui che mi ascolta non desto alcun sentimento alcuna immagine? Se non ho provato nessun piacere a farlo?” (N. Fabre)
Tutti coloro che amano o lavorano con la lettura o con la scrittura si trovano prima o poi ad esporre contenuti propri o altrui, a raccontare storie, a trasferirle nel web o in un podcast La voce interpretata è uno strumento potente per raccontare la nostra storia, quella di un nostro progetto o quella di un autore. Chi racconta o espone ad alta voce, può diventare tramite di suggestioni che sollecitano il mondo delle immagini interiori di chi ascolta, stimolando pensieri, emozioni, idee. Come a volte fa la natura. La voce interpretata infatti riesce a condurre, coinvolgere, suggerire, evocare, far immaginare ciò che non possiamo vedere: creando mondi possibili o reali e spesso la stessa cosa ci accade quanto contempliamo la natura, quando la esploriamo, quando la ascoltiamo…
READING & TRAVEL E’ UN PERCORSO DI PERFEZIONAMENTO PER SCOPRIRE TECNICHE E SEGRETI DI CHI LEGGE AD ALTA VOCE, MA ANCHE UN MODO PER INTRECCIARE LA CULTURA CON LA NATURA. Un modo per proporre un racconto, un contenuto vocale, un podcast, uno speech o semplicemente per raccontare, esprimere, comunicare, far capire e sentire. Ma anche un modo perché la propria capacità di rendere immagini, suoni ed emozioni attraverso la voce e le parole, si fonda con le immagini, i suoni e le emozioni evocate dalla Natura in cui si è immersi. Alcune tecniche di vocal-training, insieme a tecniche interpretative specifiche, possono allenare la tua capacità di utilizzare la voce in modo efficace ed espressivo e allenarti nell’arte della lettura espressiva e della voce interpretata. Un viaggio metaforico nel mondo delle parole, unito a viaggi reali che fonderanno quelle parole con la Natura. Portando gioia di esprimersi, benessere ed Armonia.
E al termine del corso Itinerari naturalistici letterari a tema. Camminate nella natura per ammirare il paesaggio, itinerari a tema per esplorare lungo il tragitto bellezze naturali straordinarie leggendo pagine a scelta intorno a un tema, mettendo in pratica sotto la guida della Coach, quanto appreso durante il corso. Trovi tutti i dettagli nel pdf scaricabile dal sito!
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI (ogni lunedì, a partire dal 1° marzo, ore 18.30)
1° e 2° INCONTRO
La comunicazione paraverbale
Gli elementi che determinano la nostra voce
Tecniche per una corretta respirazione ed emissione vocale
Gestire correttamente il proprio tono di voce
Esercizi di vocalizzazione
La modulazione della voce
L’articolazione
3° INCONTRO
Esplorazione dei differenti “colori” della propria voce
I colori e le intenzioni delle parole
Le sottolineature
Le intenzioni vocali
Training e prove di speaking espressivo
Training: la lettura di un comunicato
4° e 5° INCONTRO
La rappresentazione vocale di un testo
Le nostre 1000 voci
Esplorazione della propria espressività vocale
Training e prove di lettura narrativa interpretata
6° e 7° INCONTRO
L’immaginazione vocale per la lettura
Tecniche narrative per la voce parlata
Voce e personaggi
Training e prove di lettura narrativa interpretata
8° INCONTRO
Narratore e personaggi: differenze stilistiche e interpretative
Training e prova di narrazione interpretata di un personaggio
La voce per raccontare le emozioni
SCOPRI QUI CHI È LA DOCENTE: http://www.nicolettamaragno.it/ita/biografia