Arte e musica
Venezia, Bisanzio, il Mediterraneo
Docenti
Il corso
Venezia come nuova Bisanzio, altra Costantinopoli. Roma, Milano e Ravenna: le tre capitali cristiane. E ancora Palermo, splendente e mediterranea; le città dell’Italia meridionale e quelle della Dominante. Un corso che è un itinerario attraverso le città della storia occidentale. La loro nascita, continuità e trasformazione dall’età antica a quella medievale. I modi e i tempi dell’evoluzione; della forma urbis e dei significati che determinano la sua immagine. La città contenitore di cultura: strumento del potere, di identità sociali e politiche; di tradizioni artistiche e innovazioni. Spazi, persone e architetture che fanno la città. Le immagini che la abitano.
Le lezioni
Lezione 1
Tre capitali cristiane: Roma, Milano, Ravenna – Introduzione alla Storia della Città, tra antichità e medioevo
Lezione 2
Aquileia e la Venetia et Histria tardoantica e paleocristiana
Lezione 3
Venezia e Costantinopoli
Lezione 4
Padova, Verona e Vicenza nel medioevo
Lezione 5
Le città veneziane dello Stato da Mar
Lezione 6
Le città adriatiche 1. Istria, Dalmazia, Montenegro, Albania
Lezione 7
Le città adriatiche 2. Dalle Marche alle Puglie
Lezione 8
Palermo e gli splendori alla corte Normanna